Immacolata Riccio
Risorse letterarie e materiali didattici
Skip to content
Home
Autori Classici
Boccaccio
Francesco Petrarca
La vita
Ludovico Ariosto
La vita
Nodi fondamentali della poetica
Torquato Tasso
Argomenti da trattare
La vita
Autori Moderni
Eugenio Montale
Cigola la carrucola nel pozzo
I limoni
IL SOGNO DEL PRIGIONIERO
La casa dei doganieri
La vita
Nodi fondamentali della poetica
NON CHIEDERCI LA PAROLA
NON RECIDERE FORBICE
Piccolo testamento
Giovanni Verga
La poetica verghiana. Nodi fondamentali
La vita
Italo Svevo
LA COSCIENZA DI ZENO
La vita
Pirandello
Quasimodo
ALLE FRONDE DEI SALICI
ED E’ SUBITO SERA
La muraglia
La vita
Lamento per il Sud
Milano, agosto 1943
Ride la gazza nera sugli aranci
Terra
VARVARA ALEXANDROVNA
VENTO A TINDARI
Vicolo
Ugo Foscolo
A Zacinto
La vita
Umberto Saba
Città vecchia
IL TORRENTE
La capra
LA POETICA DI SABA
La vita
L’Ulisse
Ungaretti
FRATELLI
Il porto sepolto
La madre
La vita
L’isola
Natale
O NOTTE (1919)
San Martino del Carso
SONO UNA CREATURA
Biografia
Contributi degli studenti
Classe 1^ Sez. A
ALBERINO E BUONO
Il testo narrativo
Turco e Mosca
Se Steve Jobs fosse nato a Napoli
Classe 1^ Sez. D
LIDIA DI VAIO
Latino
Classe 1^ Sez. L
De Mattia e Laudato
Storia
Classe 2^ Sez. D
Anna Puglisi
Origine degli studi sulla manipolazione mediatica
Chiara Sorvillo
I mass media
De Santis Alessia
Bullismo
De Santis Alessia
Hello!
Di Vaio
La manipolazione mediatica.
Liberismo e Statalismo
Moreschi
Mass media
Napolano
Gustav Jung
Noam Chomsky
Pisani
I media
Sorvillo
Liberismo e Statalismo
Classe 2^ Sez. L
Antonio Cotone
Discriminazioni e pregiudizi
Storia
Testo poetico
Coppola e D’Alicandro
Il testo poetico
De Mattia e De Carmine
Storia della Roma Imperiale
Ferrillo Luca
Sintassi del periodo
Laudato e De Carmine
il periodo
Minichini
Storia
Minichini-Piscopo
Le discriminazioni
LE-DISCRIMINAZIONI-DI-GENERE
Riccardo Amatucci
Anziani
Costituzione italiana Art 3
Gli Arapesh
Lavori multimediali 2018
Materiale didattico
Idealismo
Il 1500
IL 1600
Il 1700
Il Materialismo
Il Nichilismo
Il Positivismo
L’Illuminismo
LA LETTERATURA DAL VII SECOLO IN EUROPA
materiale multimediale
Pubblicazioni
Le nuove competenze scolastiche nell’era dei social network
STORIA VIVA
Costituzione italiana Art 3
Costituzione italiana Art 3
Lascia una risposta
Annulla risposta
Occorre aver fatto il
login
per inviare un commento
Ricerca per:
Archives
ottobre 2013
Meta
Accedi